L'ultimo arrivato
Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano solo uomini e donne pronti all’esperienza e alla vita, ma anche bambini a volte più piccoli di dieci anni che mai si erano allontanati da casa. Il fenomeno dell’emigrazione infantile coinvolge migliaia di ragazzini che dicevano addio ai genitori, ai fratelli, e si trasferivano spesso per sempre nelle lontane metropoli. Questo romanzo è la storia di uno di loro,di un piccolo emigrante, Ninetto detto pelleossa, che abbandona la Sicilia e si reca a Milano.
Ulteriori informazioni
La storia di Ninetto assomiglia a quella di molti che in questi anni sono arrivati dai paesi dell’Africa o del Medioriente. Sono silenziose storie di sofferenze, umiliazioni, dolori, sogni e speranze e, proprio per questo, devono essere conosciute.


Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.