12 dic - 28 feb 2018-19 |
Forum per l’italiano in Svizzera: conferimento di un mandato di ricerca |
31 gen - 27 feb 2019 |
NUOVO CINEMA ITALIANO |
01 feb - 29 feb 2019-20 |
MASTER PROMOITALS |
01 feb - 27 feb 2019 |
GIAN MARIA VOLONTÉ |
04 feb - 24 feb 2019 |
Corso online - Viaggio linguistico per le città italiane attraverso il cinema - Le città visibili |
26 feb - 16 lug 2019 |
CORSI DI LINGUA ITALIANA |
28 feb - 05 mar 2019 |
Rabadan 2019 |
01 mar - 30 mar 2019 |
Nino D'Angelo in concerto |
02 mar - 16 mar 2019 |
A lezione con i task: costruire i ferri del mestiere Seminario-laboratorio |
02 mar - 03 mar 2019 |
Uccio De Santis, Cabaret |
04 mar - 24 mar 2019 |
Corso online - I percorsi del linguaggio: i pronomi |
02 mar - 03 mar 2019 |
Ludovico Einaudi in concerto |
06 mar - 08 mar 2019 |
Voci sull”Inferno’ di Dante. Viaggio verso il settimo centenario (2019-2021) |
05 mar 2019 |
Minoranze linguistiche in Svizzera: quali prospettive? |
04 mar 2019 |
L'uso del cortometraggio nella classe di italiano L2/LS |
04 mar 2019 |
I grandi vini del Piemonte |
01 mar 2019 |
I Pupi antimafia |
11 mar 2019 |
Una Svizzera che si allontana dalla Svizzera italiana? |
28 feb 2019 |
Marco Balzano, autore di "Resto qui", viene a Romanshorn e a San Gallo |
13 mar 2019 |
Presentazione del libro "La funesta docilità" di Salvatore Nigro |
14 mar 2019 |
Presentazione del volume: A l’italienne. Narrazioni dell’italianità dagli anni Ottanta a oggi |
28 feb 2019 |
La costituzione e la storia della Repubblica |
16 mar 2019 |
Lo smartphone nelle lezioni di lingua |
16 mar 2019 |
A mano disarmata |
22 mar - 23 mar 2019 |
Open Educational HACKdays |
23 mar 2019 |
Sprachentagung - Wissen und Können in Worte fassen Schulsprache in allen Fachbereichen fördern |
22 mar 2019 |
Einstein & me |
25 mar - 09 apr 2019 |
Eros Ramazzotti in concerto |
27 mar 2019 |
Pasolini: il cinema come sopravvivenza di immagini |
28 mar 2019 |
Paolo Conte in concerto |
07 apr 2019 |
Claudio Baglioni in concerto |
08 apr 2019 |
Passalibro - Compito di realtà |
11 apr - 14 apr 2019 |
Cenacolo del Monte Verità 2019 |
11 apr 2019 |
L’esperienza e la scrittura: il racconto e il romanzo autobiografico nel Novecento |
13 apr 2019 |
Italiano L2 e social media |
15 apr - 19 apr 2019 |
Corso Scudit - La centralità dell'insegnante |
27 apr - 05 mag 2019 |
Vacanza Studio Ispica 2 |
30 apr 2019 |
"Frontiere-Grenzen": premio letterario |
05 mag 2019 |
Antonello Venditti in concerto |
10 mag - 12 mag 2019 |
Grammatica sì, grammatica no. Modelli metodologici per portare la grammatica in classe |
21 giu - 23 giu 2019 |
Italian Food Festival |
01 lug - 10 ago 2019 |
CORSI INTERNAZIONALI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA - Borse di studio |
22 lug - 26 lug 2019 |
International Summer School - Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica: contesti educativi, lingue e migrazioni |
12 ago - 30 nov 2019 |
L'amica geniale di Elena Ferrante - un "Bildungsroman": Due storie di vita affascinanti e drammatiche di due ragazze di Napoli |
30 ago - 01 set 2019 |
IN VALPOSCHIAVO CON LE CLASSI |
19 set - 21 set 2019 |
LIII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana |
25 set - 28 set 2019 |
Kongress "Sprachen, Kulturen, Identitäten: Umbrüche durch Digitalisierung?" |
29 set - 02 ott 2019 |
Romanistentag 2019 "Wiederaufbau, Rekonstruktion, Erneuerung" |
26 ott - 27 ott 2019 |
Il territorio del Luganese come risorsa per attività interdisciplinari |
08 nov - 10 nov 2019 |
Fonetica e sociopragmatica. Temi fondamentali per la didattica nella classe di italiano L2/LS |
08 nov - 09 nov 2019 |
CONVEGNO ITALIAMO 3: il terzo congresso nazionale degli insegnanti di italiano in Svizzera |
20 nov 2019 |
Imparare l'italiano preparando in classe stuzzichini italiani - Italienische Vorspeisen mit der Klasse vorbereiten und dabei Italienisch lernen |