Autore:Mini-polizieschi di Andrea FazioliLettura:
racconto
Livelli:
B1, B2, C1, C2Età:
14-18, 19-25, >25
Uso consigliato:
in classe, individuale
Temi:
amore, attualità, biografia, luoghi, mistero
Produzione:
produzione svizzera
– È uscito di casa in questo momento – le disse l’ex commissario. – Dovrebbe arrivare lì tra mezz’ora. Fai in tempo?
– Certo. Sarò in anticipo.
– Mi raccomando, Zaynab, non me lo spaventare troppo…
Lei scoppiò a ridere.
– Sembro una che spaventa?
Robbiani l’aveva detto per ridere, ma ogni tanto Zaynab se lo chiedeva davvero. La gente aveva paura di lei? Indossava il velo, parlava con accento straniero. In Svizzera nessuno l’aveva mai trattata male. Ma perfino gli amici di Robbiani, quando la vedevano girare per casa, non riuscivano a nascondere il disagio. Zaynab non si spazientiva: sha’ratan fa sha’ratan, bisognava prendersi il tempo per la conoscenza. E forse un giorno anche lei si sarebbe abituata al lago, alle montagne, a quegli inverni freddi.
Descrizione
Esce settimanalmente su “Cooperazione” la nuova serie poliziesca di Fazioli. Si tratta di racconti brevi e indipendenti l’uno dall’altro accomunati dai personaggi principali: Zaynab Hussain (badante di origine tunisina) e Giorgio Robbiani (un ex commissario della Polizia cantonale ticinese). Fazioli tematizza in essi "alcuni aspetti della nostra società, dal punto di vista psicologico e sociale".