Autore:Luigi PirandelloAnno di pubblicazione:1922Lettura:
romanzo
Livelli:
C1, C2Età:
14-18, 19-25, >25
Uso consigliato:
in classe
Produzione:
produzione italiana
«Non mi conoscevo affatto, non avevo per me alcuna realtà mia propria, ero in uno stato come di illusione continua, quasi fluido, malleabile; mi conoscevano gli altri, ciascuno a suo modo, secondo la realtà che m'avevano data; cioé vedevano in me ciascuno un Moscarda che non ero io non essendo io propriamente nessuno per me: tanti Moscarda quanti essi erano.»
Descrizione
Il protagonista si chiama Vitangelo Moscarda ed è una persona come tutte le altre. Egli ha ereditato la banca del padre e vive di rendita. Un giorno la moglie gli dice che ha il naso leggermente storto e Vitangelo comincia ad avere una crisi identitaria. Il libro ruota attorno a questa crisi identitaria. Questo libro può essere interessante per degli adolescenti dato che essi hanno spesso delle crisi d'identità.