Che dossier favoloso! Congratulazioni e complimenti di cuore, gentile Maria Luisa, per il lavoro magistrale e per l'impegno. Ringrazio molto per aver condiviso con tutti noi un materiale di tale pregio; i ha fatto venire voglia di cambiare il libro di lettura e passare a quello della Segre, che , tra l'altro, seguo da tempo.
Buona continuazione e fortunati gli allievi che lavoreranno con questo materiale!
Giuliana Santoro
"Scolpitelo nel vostro cuore" di Liliana Segre
Dossier di accompagnamento alla lettura e alla comprensione del testo.
Ulteriori informazioni
Caratteristiche del libro:
- autobiografia scritta dalla senatrice a vita e curata da Daniela Palumbo, pubblicata da Piemme editore nel 2018
- libro breve, lingua piana, molto semplice e scorrevole
- temi: olocausto, violenza, speranza, amore
- scritto per i ragazzi (messaggio positivo)
Caratteristiche del dossier:
Il dossier si divide in tre parti. La parte dedicata alla pre-lettura mira a far riflettere gli allievi sul valore della lettura, a presentare l’autrice e a raccogliere alcune rappresentazioni dell’olocausto. La parte dedicata alla lettura e all’analisi del libro è stata concepita come un insieme di sotto-sequenze dedicate ai singoli capitoli in cui esso è organizzato. Per ogni capitolo sono stati proposti esercizi di comprensione, di appropriazione del lessico e di analisi dei passaggi più importanti del capitolo, che propongono diversi legami con l’attualità, l’arte e la cultura italiana, stimolando le quattro competenze. Alla fine di ogni capitolo viene chiesto agli allievi di completare la linea del tempo e l’albero genealogico di Liliana, che si trovano nelle prime pagine del dossier, di raccogliere i vocaboli più importanti del capitolo e di scegliere una frase che li ha colpiti e di spiegarne le ragioni, in modo da favorire un confronto tra la lettura e la propria esperienza. Infine, nella parte dedicata alla post-lettura vengono proposti esercizi creativi e di ripresa della pre-lettura.
Documenti
DOSSIER_LETTURA_def_pdf.pdf
|
16,1 MB | |||
video_per_prelettura.mp4
|
MP4 | 168,7 MB | ||
Lettura_p.9_video_bombardamenti.mp4
|
MP4 | 23,5 MB | ||
LEVI_VIDEO.mp4
|
MP4 | 132,1 MB |

Commenti
Grazie di cuore, Maria Luisa, per il tuo lavoro e la tua generosità nel condividere con noi un dossier così completo e pertinente.
Anch'io mi aggrego al coro di lodi e ringraziamenti! Grazie e speriamo che altri colleghi seguano il tuo esempio!
Letizia Stocker
Cara Maria Luisa, che lavoro straordinario, complimenti e grazie per la condivisione!
Posso chiederti che programma hai usato per il layout? Sembra molto professionale.
Splendido, grazie di cuore per la condivisione! Lo sto utilizzando con una classe :-)
Grazie mille Maria Luisa, io finora ho sempre letto "La vita è bella" di Benigni, analisi del film, analisi dell'umorismo riferendomi a Pirandello e purtroppo ho sempre solo potuto leggere poche pagine di Primo Levi (letto a proposito da Roberto Saviano) per mancanza di capacità linguistica da parte delle classi. Ora invece ho subito ordinato "Scolpitelo nel vostro Cuore" di Liliana Segre, una vera scoperta, bel testo, commovente, autentico, vero ..... ora c'è una nuova edizione per ragazzi e ragazze in Italia, consigliabile. Grazie ancora ...
Effettua il login per lasciare un commento.
Ottimo dossier. Grazie per averlo condiviso.