«La scrittura che pensa»: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia alla «prova del saggio»
L’iniziativa si propone di affrontare la praticabilità didattica del «saggio d’autore» nell’insegnamento della letteratura italiana a scuola.
Per circoscrivere una materia così ampia, si sono scelti quattro autori rappresentativi del canone del secondo ‘900: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia. Più in particolare, di Pasolini si prenderanno in esame Scritti corsari e/o Lettere luterane; di Zanzotto, gli scritti di Luoghi e paesaggi; di Morante, Pro o contro la bomba atomica; di Sciascia, Cruciverba.
Primo webinar in diretta: martedì 21 aprile 2020, dalle ore 17:00 alle ore 19:00; 1 ora di esercitazione domestica
Secondo webinar in diretta: mercoledì 29 aprile 2020, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi consultare il link.

Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.