Webinar 'Aspetti socioculturali nell’insegnamento dell’italiano'
Tra le risposte più frequenti alla domanda “Perché studi italiano?” ci sono: perché è la lingua del Paese con più alto patrimonio artistico e culturale, per la lirica, per la cucina, per il buon vino e per andare in vacanza in Italia e parlare con la gente. Gli studenti si avvicinano all’italiano in molti casi per la cultura italiana: arte, musica, letteratura... e come sono presentati gli aspetti socioculturali in classe? In questo webinar, dopo alcune riflessioni su che cosa intendiamo per cultura e quale cultura è importante presentare agli studenti, vedremo come vengono trattati e distribuiti questi contenuti in due proposte di insegnamento dell’italiano orientato all’azione: Al Dente e Bravissimo.

Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.