Webinar - La lettura creativa
La lezione si articola attraverso una parte “teorico-pratica” sulla lettura come potente attivatore di espressività, di condivisione di storie ed esperienze, veicolo di temi sociali, culturali e relazionali, e una parte pratica con proposte da sviluppare in classe per l’elaborazione, l’esercitazione, i giochi narrativi, a partire dai testi letti.
L’ intervento svilupperà i seguenti punti:
- Perché leggere in classe?
- Come leggere: la figura del docente “attivatore”
- Percorsi di lettura
- Esercizi con le parole d’autore
- Finalità del racconto
- Definizione di uno “stile”
Nel corso dell’intervento l’autrice Paola Zannoner parlerà dei temi che affronta nei suoi libri come “elementi” che costituiscono il “paesaggio della crescita”.

Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.