Saluti dalla Svizzera italiana www.supsi.ch/go/dfa-salutidallasvizzeraitaliana


Tipi: lezione di prova, materiale per le aule, materiale da distribuire, giornate/serate informative
Descrizione

Saluti dalla Svizzera italiana* è un mini-corso propedeutico per presentare l'italiano e la Svizzera italiana alle allieve e agli allievi germanofoni del secondario 1 o dell'inizio del secondario 2. L'unità didattica di una mezza giornata (modulabile nella sua lunghezza da circa due ore a una giornata intera) si presta a essere proposta come "pubblicità" rivolta alle classi che stanno per fare una decisione se scegliere l'italiano come materia facoltativa o opzionale. Può essere proposto anche come preparazione all’insegnamento curriculare o extra-curriculare. Si tratta di un progetto basato sui principi di Italiano subito (un corso intensivo di una settimana per principianti, www.italianosubito.ch), ma è pensato per i contesti in cui si ha a disposizione solo poche ore d'insegnamento. Saluti dalla Svizzera italiana è un incontro piacevole con l’italiano con attività didattiche che sensibilizzano alle strategie plurilingui di comprensione come il lessico condiviso con altre lingue conosciute. Tematicamente il mini-corso presenta il territorio della Svizzera italiana e alcune sue attrazioni facilmente raggiungibili dalla Svizzera tedesca. Pertanto il mini-corso è un'ottima preparazione a una visita nella Svizzera italiana anche per chi non ha (ancora) studiato italiano.

Il materiale didattico è gratuito, accessibile a tutti e scaricabile direttamente dall'apposito sito della Divisione formazione e apprendimento della SUPSI:
www.supsi.ch/go/dfa-salutidallasvizzeraitaliana

*Il mini-corso è stato elaborato da Sabine Christopher, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, e Martina Omini, SUPSI - Divisione formazione e apprendimento.


www.supsi.ch/go/dfa-salutidallasvizzeraitaliana


Creato da Sabine Christopher, Mercoledì 18 Gennaio 2023
Modificato da Sabine Christopher, Venerdì 20 Gennaio 2023

Commenti

Effettua il login per lasciare un commento.