Lezioni di letteratura a distanza con OneNote
Trovate qui un video in cui mostro e spiego come ho usato OneNote per creare delle lezioni a distanza su Marcovaldo di Italo Calvino.
Nel video spiego come ho organizzato le diverse pagine di OneNote per permettere agli apprendenti di avere una supervisione sui diversi compiti e come ho usato il Collaboration Space e i messaggi vocali.
Ci tengo a specificare che non sono un'esperta. Credo semplicemente che in questo periodo sia importantissimo condividere idee ed esperienze per imparare le/gli une/i dalle/dagli altre/e. Domande, critiche e commenti sono benvenutissimi! Bellissimo sarebbe inoltre poter vedere anche dei VOSTRI esempi!
Qui trovate il video:
https://www.loom.com/share/36162006996847d5ad23801ae45ff186
Quello che vedete nel video è una "digitalizzazione" del seguente dossier di lettura che avevo già condiviso con voi qualche mese/anno fa:
https://www.italianoascuola.ch/resource/material/240/
https://www.microsoft.com/en-us/education/products/onenote/default.aspx
Sia chiaro che non voglio fare pubblicità per Microsoft! Uso OneNote da agosto perché è la piattaforma che usiamo alla KS Menzingen. Se qualcunao dovesse conoscere dei software open source con le stesse funzioni vi prego di elencarli in un commento.
https://www.loom.com/share/36162006996847d5ad23801ae45ff186
https://www.italianoascuola.ch/resource/material/240/
https://www.microsoft.com/en-us/education/products/onenote/default.aspx

Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.