Leopardi e Tabucchi
Tipo:
lezione
Livelli:
C1, C2
Letteratura:
testi
Argomenti:
lettura, produzione scritta
Descrizione
Due operette morali di Leopardi:
- Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passegggere
- Dialogo di un islandese e della Natura
e un breve testo di Tabucchi
- lettera di Calpso, ninfa, a Odisseo, re di Itaca
Ulteriori informazioni
due prospettive diverse sulla stessa tematica della vita, dell'essere mortali degli uomini, e del "grande ciclo" del quale gli esseri umani fanno parte.
> Il personaggio Calipso nel tsto di Tabucchi invidia Odisseo per la sua mortalità, per la sensazione del tempo, lei, immortale, sente la noia dell'eterno.
> L'islandese di Leopardi, invece, accusa la Natura di far stare male gli uomini, di farli soffrire e morire.
Documenti
Creato da Eva-Maria Burri, Sabato 21 Dicembre 2019
Modificato da Eva-Maria Burri, Sabato 21 Marzo 2020
Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.