ItaloTranslatorFolk: prima lezione di italiano con "il Coccodrillo"
Note:
unità didattica pensata per le primissime lezioni con una nuova classe che comincia da zero (o quasi).
Obiettivi didattici:
incoraggiare gli studenti e le studentesse ad esprimersi anche se fanno errori, imparare diverse parole nuove, conoscere la nuova classe (e il suo talento poetico), parlare degli stereotipi sugli italiani.
Possibile svolgimento dell'unità didattica:
1. fare ascoltare 2 volte una canzone di "Il Coccodrillo", dire agli studenti e alle studentesse di scrivere su un foglio tutte le parole che riconoscono.
2. fare scrivere tutte le parole che hanno riconosciuto alla lavagna.
3. correggere tutti insieme e fare annotare le parole.
4. chiedere se hanno notato qualcosa di strano. commentare insieme la canzone e presentare la band.
5. leggere insieme l'articolo sulla band.
6. per compito: fare studiare le nuove parole, fare scrivere e tradurre una canzone con Google translate, fare scegliere 10 parole importanti (tra le parole della canzone) che tutti dovrebbero conoscere.
7. raccogliere e fotocopiare per tutti tutte le canzoni.
8. fare commentare le canzoni degli altri.
9. fare scegliere la canzone migliore (o le tre migliori).
10. fare recitare (o cantare) la canzone migliore, eventuamente registrare la canzone.
11. fare studiare le parole scelte dai compagni.
12. alla fine dell'anno si può fare ascoltare la canzone per riflettere sui progressi fatti.
Pagina della band:
http://www.ilcoccodrillo.co/
Tutte le canzoni:
https://soundcloud.com/il-coccodrillo
Ragu alla bolognese:
https://soundcloud.com/il-coccodrillo/ragu-alla-bolognese-1
Articolo online:
http://zs-online.ch/moechtegern-italos/

Documenti

Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.