Pregiudizi tra gli italiani (A1/A2)
4-5 lezioni sui pregiudizi che gli italiani hanno verso connazionali di altre regioni, in particolare rispetto alle città di Milano, Roma, Torino e Napoli.
Come input vengono usati dei video di due youtuber italiani che tematizzano gli stereotipi delle città menzionate.
Le attività didattiche sono variate (lavori di coppia/di gruppo, presentazioni, riflessioni).
Dossier realizzato alla PH di Zurigo sotto la direzione di Franz Viecelli.
Ulteriori informazioni
Primo file:
Documento completo con: la descrizione del progetto didattico, riferimenti al LP 21, obiettivi mirati, le pianificazioni dettagliate e tutti i materiali necessari.
Secondo file:
Scheda (non corretta) per le presentazioni compilata da due studentesse che appuntano anche quali gesti fare durante la presentazione.
Documenti
Commenti
Effettua il login per lasciare un commento.