Dall'A alla Z


Tipo: lezione Cultura o società: film Argomenti: ascolto, lettura, produzione scritta
Descrizione

Scheda per l’analisi di "Dall’A alla Z", cortometraggio sul rapporto tra essere e apparire ambientato nell'Italia degli anni Trenta. Il poeta luganese Gilberto Isella interpreta uno psichiatra in pensione ossessionato da ricordi dai quali emergono uno strano paziente, spioni di regime e il poeta dialettale Delio Tessa. E' possibile stabilire rapporti tra il cortometraggio e il racconto da cui è tratto.


http://www.youtube.com/watch?v=B4yux-7hWK8


Documenti


DallA_alla_Z_analisi.doc
DOC 49,5 KB
DallA_alla_Z_scheda_del_film.doc
DOC 287,0 KB

Creato da Fiorenzo Bernasconi, Lunedì 06 Giugno 2011

Commenti

Effettua il login per lasciare un commento.